Kolače

da | Feb 3, 2022 | PODCAST | 0 Commenti

“Šiko Šiko”- due semplici parole, utilizzate nel linguaggio infantile, che appunto vengono utilizzate per dire ai bambini che una cosa è molto buona da mangiare. Così, per farvi ingrassare anche solo attraverso le parole, in questo nuovo podcast parleremo di tante cose buone che vengono preparate nei nostri paesi. Oggi si celebra “San Biagio”, quindi non potevamo non inaugurare questa nuova rubrica con la ricetta, che più di tutte, è la nostra ricetta, una bontà tutta “alla nostra”. Di cosa stiamo parlando? Ovviamente dei Kolači, che ad Acquaviva soprattutto, vengono preparati proprio il 3 Febbraio, giorno di San Biagio. Questi dolci, infatti, vengono distribuiti ai pellegrini che giungono nella chiesa per farsi benedire la gola. Oggi, con il termine Kolač viene indicato proprio questo particolare tipo di tarallo ripieno, ma prima con questo termine venivano indicati anche tutti i tipi di dolci/biscotti. A Montemitro, per esempio, c’è differenza tra il Kolač, che è secco, e quelli che vengono chiamati kolačiča, ripieni con la kaškavuneska. Che cos’è la “kaškavuneska”?

Ascoltate qui sotto per saperne di più

Qui vi lasceremo la ricetta “tradizionale” di Acquaviva; provate a farli anche voi e fateci sapere come vi sono venuti

0 Commenti

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *